
Centro di psicoterapia e pratiche olistiche a Milano
di Rocco Trevis Merlo
Chi sono
Mi chiamo Rocco Trevis Merlo, sono laureato in Filosofia all’Università Statale di Milano e in Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano e ho poi intrapreso la formazione in psicoterapia della Gestalt analitica e in parallelo all’accademia di naturopatia. Ho un approccio olistico alla terapia, utilizzo pratiche corporee, di respirazione e meditazione.


Chi sono
Mi chiamo Rocco Trevis Merlo, sono laureato in Filosofia all’Università Statale di Milano e in Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano e ho inoltre intrapreso la formazione in psicoterapia della Gestalt analitica oltrechè l’accademia di naturopatia. Ho un approccio olistico alla terapia, utilizzo pratiche corporee, di respirazione e meditazione.
Ho una laurea breve in Filosofia (2016), conseguita all’Università statale di Milano con una tesi sul rapporto tra Friedrich Nietzsche e Carl Gustav Jung.
Lo studio della Filosofia e l’esperienza di quegli anni accademici mi hanno indotto a prendere coscienza della mia vocazione profonda: essere Psicoterapeuta.
Formazione
Formazione
Ho una laurea breve in Filosofia (2016), conseguita all’Università statale di Milano con una tesi sul rapporto tra Friedrich Nietzsche e Carl Gustav Jung.
Lo studio della Filosofia e l’esperienza di quegli anni accademici mi hanno indotto a prendere coscienza della mia vocazione profonda: essere Psicoterapeuta.
Il mio approccio
Le aree di interesse in cui ho sviluppato le mie competenze all’interno di un approccio integrato sono:
disturbi di ansia, depressione, DOC (disturbo ossessivo compulsivo), disturbo borderline, disturbi alimentari, problemi di coppia e famigliari, bullismo, problematiche sessuali, psicosi, dipendenze, PTSD, stress.
Se necessario e utile per la persona nella mia pratica utilizzo anche tecniche di respirazione per ritrovare un ancoraggio con il proprio centro e avviare il percorso verso un equilibrio interiore, il filo rosso che ci fa sentire a casa in noi stessi, al sicuro.
Desidero un incontro

Il Progetto: PsicoloGea
PsicoloGea è uno studio di Psicoterapia e discipline olistiche, dedicato a chi desidera entrare in contatto con le tematiche esistenziali e i vissuti profondi attraverso processi relazionali che ci porteranno a creare nuovi sensi e significati di Sé.
Fare terapia significa tornare a prendersi cura di sé, fare un passo verso la guarigione, il ben-essere e verso lo sviluppo dei propri talenti. Aprirsi durante un processo di cura, attraversare il dolore che spesso questo comporta, dona nuove energie e prospettive, permette di ritornare alla serenità che nasce nel sentirsi a casa nel proprio corpo e nei propri pensieri e sentimenti, di riscoprire la bellezza dell’espressione autentica di chi siamo e di accettarsi nel rispetto di Sé e degli altri.
PsicoloGea riconosce il malessere, accoglie il dolore e il vuoto oscuro, sostiene e accompagna nella trasformazione dei vissuti personali per rimodularne l’interpretazione che ha generato il trauma.
Tutto questo nel rispetto dell’individuo e della sua unicità, dando piena dignità e valore al momento in cui egli si trova (perché si deve passare di lì), base di partenza del pieno ritorno a Sé, indispensabile premessa per la piena liberazione dall’oppressione.
PsicoloGea accompagna lungo la via che porta alla vetta di noi stessi, sapendo che la vetta è solo una parte del viaggio. Sa che il percorso può essere lungo, ma non vuole impiegare presunte scorciatoie palliative. Adotta la lentezza e l’attesa necessaria. Sa che il tesoro è in noi e così pure gli strumenti per trovarlo e tornare ad essere soddisfatti e consapevoli di Sé.
Perché PsicoloGea

PsicoloGea deriva dalla riflessione su due parole: Psico perché la psiche (dal greco anima) dell’uomo è pienamente realizzata, nel microcosmo individuale, dove tutte le esperienze originano o si disperdono, dove non esiste differenza fra mente-corpo e la relazione energetica con il mondo. LoGea perché la via da seguire per godere appieno delle proprie potenzialità, non è quella antropo ed egocentrica, dell’esaltazione dell’importanza personale ma quella interpretativa, simbolica ed energetica, che ripristina il contatto con la terra e il cosmo e permette di coltivare la propria Presenza.
Credo fortemente nella forza del gruppo e nell’importanza di utilizzare strumenti diversi al fine della crescita personale e del benessere. Per questo motivo ho selezionato alcuni collaboratori che si padroneggiano discipline come lo Yoga e la mindfulness, Transformational breah e Kirtan, affinchè si crei una cooperazione tra le discipline al fine del pieno benessere del corpo e della mente.